Home > Capolavori > Cassa di Terracina
Cassa di Terracina

| Manifattura campano laziale Cassa detta "di Terracina" X-XI sec. Legno di noce cm 60x106x66 Inv. 1480 Provenienza: Castel Sant'Angelo (1920), già Duomo di Terracina
Il ritrovamento (1889) di questa cassa all'interno della Cattedrale di Terracina ci ha consegnato uno dei più antichi cassoni giunti ai nostri giorni, datato tra il X e XI secolo. Il tema dell'eterno scontro tra il Bene e il Male è alla base delle scene di lotta inserite entro le arcatelle che decorano i pannelli, e allo stesso significato va ricondotto anche Il peccato originale di Adamo ed Eva posto in basso al centro. Tante sono le influenze che si colgono nella cassa, sia di origine occidentale che orientale, destinata a contenere documenti o paramenti liturgici. La cassa ha, purtroppo, perduto il suo originario coperchio e le tre serrature, poste in corrispondenza dei vani quadrangolari. |